Magic Mag Magnesio
Magic Mag Magnesio
Disponibile
Integratore nutraceutico a base di tre fonti di magnesio.
Contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento
Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
Supporta la normale funzione muscolare
SENZA GLUTINE
SENZA LATTOSIO
VEGANO
60 Compresse - 1 alla sera
Descrizione
Descrizione
Magic mag è caratterizzato nella sua composizione da 3 differenti fonti di magnesio che garantiscono il corretto apporto di quest’ultimo a livello organico. Ciascuno di noi è differente così come differenti sono le forme di magnesio disponibili (Ossido di magnesio, bisglicinato di magnesio, glicerofosfato di magnesio…). Utilizzare un integratore contenente solo una delle forme di magnesio disponibili potrebbe non bastare; come avere la certezza che proprio quella forma di magnesio sia corretta per noi e dunque assicurarci il corretto apporto?
MAGIC MAG – in una singola somministrazione – garantisce l’ideale fabbisogno di Magnesio e nella corretta quantità.
La dose di 375 mg di magnesio presente in una singola compressa garantisce l’assunzione del 100% del valore nutritivo di riferimento.
Utilizzo
Utilizzo
- ADULTI UOMO E DONNA: 1 compressa al giorno, da assumere la sera.
- SINDROME PREMESTRUALE: 1 compressa la mattina e 1 la sera da 10 giorni prima del ciclo.
- STATI D’ANIMO ALTERATI: 1 compressa al giorno, da assumere la sera.
- STIPSI: fino a 3 compresse in un’unica somministrazione, preferibilmente a digiuno. Per la gestione della stipsi non superare 2 giorni consecutivi di somministrazione.
Ingredienti
Ingredienti
Ossido di magnesio, agente di carica: cellulosa microcristallina; bisglicinato di magnesio, glicerofosfato di magnesio, agente di carica: fosfato dicalcico; agente di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa, polidestrosio, carbonato di calcio, talco, trigliceridi a media catena, E133, E132; agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi.
Valori Nutrizionali
Valori Nutrizionali
Contenuti medi per dose giornaliera (1 compressa):
Magnesio: 375 mg, *VNR% 100%
*VNR: Valore nutritivo di riferimento ai sensi del Reg. UE 1169/2011

L'alleato per un sereno riposo notturno
Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso

Riduzione di stanchezza e affaticamento
Garantendo energia fisica e mentale

Supporta la normale funzione muscolare
Utile in caso di crampi muscolari o se fai molta attività fisica

A cosa serve il magnesio
I benefici del Magnesio sull’organismo sono molteplici e ormai noti, la sua integrazione quotidiana è sempre più consigliata per numerosi scopi.
Il magnesio è un microelemento essenziale, che il nostro organismo non è in grado di produrre. Per questo motivo è importante assumerlo attraverso una dieta varie e con un integratore di qualità.
• Contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento grazie al suo ruolo fondamentale di supporto ai processi di immagazzinamento, trasferimento e utilizzo dell’energia.
MAGIC MAG può contribuire a ridurre la stanchezza e l’affaticamento garantendo energia e forma fisica e mentale.
• Il magnesio interviene sull’utilizzo delle riserve di calcio delle cellule muscolari, influenzando i processi di contrazione e rilassamento (per questo è comunemente usato per prevenire i crampi muscolari, dovuti ad un suo deficit).
MAGIC MAG piò aiutarti a gestire al meglio la tua attività muscolare se soffri di crampi o fai molta attività fisica.
• A livello neurologico il magnesio è coinvolto nella sintesi di numerosi neurotrasmettitori, come dopamina, noradrenalina, serotonina, melatonina e il GABA. Tutti questi neurotrasmettitori sono indispensabili per le funzioni celebrali e cognitive (quali l’attenzione, la memoria e l’apprendimento), nella regolazione del ritmo del sonno e del tono dell’umore.
MAGIC MAG contribuisce quindi alle normali funzioni del sistema nervoso e può quindi essere assunto in quei periodi in cui dormi male, o ti senti un pò giù.

• Il magnesio contribuisce alla normale funzione muscolare, e quindi la sua possibile attività di spasmolitico naturale (rilassa i muscoli) può diventare un valido aiuto in fase premestruale ma anche con l’inizio del ciclo, quando le prostaglandine infiammatorie generano cefalea muscolo tensiva.
MAGIC MAG può diventare uno dei migliori amici della donna che soffre di sindrome premestruale, supportando la naturale risoluzione dei crampi e dell’irritabilità, contrastando la sensazione di stanchezza.
• Quando l’intestino non riesce a smaltire da solo tutte le scorie che produce, una valida alternativa all’utilizzo continuativo di lassativi può essere il magnesio. Quest’ultimo ha infatti la capacità di agevolare l’accumulo di acqua nell’intestino, idratando così le feci e facilitandone l’evacuazione.
MAGIC MAG rimette in moto la laboriosa macchina intestinale.
• Quando si verifica una carenza di magnesio nel sangue, questo viene preso dalle riserve ossee per ristabilirne l’equilibrio. Per questo una corretta integrazione di magnesio è importante per mantenere in buona salute le ossa. Inoltre il magnesio agisce in maniera diretta sulla naturale sintesi della vitamina D, essenziale per l’assorbimento del calcio.
Domande frequenti
Posso utilizzarlo sempre?
Posso utilizzarlo sempre?
Si, non ci sono controindicazioni nell'utilizzo continuato per lunghi periodi di Magic Mag.
Sono stitica, mi può aiutare?
Sono stitica, mi può aiutare?
Si, il magnesio è un efficace alternativa ad altri lassativi. un adeguato dosaggio permette di richiamare liquidi a livello intestinale ed idratare le feci. Per questo utilizzo è consigliata l'assunzione contemporanea di 3 compresse di Magic Mag, fino ad un massimo di 3 giorni consecutivi.
Mi può aiutare con i dolori mestruali?
Mi può aiutare con i dolori mestruali?
Si, consigliamo 1 compressa la mattina e 1 la sera da 10 giorni prima del ciclo. Il magnesio contribuisce alla normale funzione muscolare, e quindi la sua possibile attività di spasmolitico naturale (rilassa i muscoli) può diventare un valido aiuto in fase premestruale ma anche con l’inizio del ciclo, quando le prostaglandine infiammatorie generano cefalea muscolo tensiva.
BIBLIOGRAFIA
- Romani, Andrea, M.P. (2013). “Chapter 3. Magnesium in Health and Disease”.
- In Astrid Sigel; Helmut Sigel; Roland K. O. Sigel. Interrelations between Essential Metal Ions and Human Diseases. Metal Ions in Life Sciences. 13. Springer.
- Wester PO (1987) “Magnesium”. Am. J. Clin. Nutr. 45 (5 Suppl).
- Magnesium | University of Maryland Medical Center”. Umm.edu. 7 May 2013. Retrieved 19 September 2013.
- “Magnesium in diet”. MedlinePlus, U.S. National Library of Medicine, National Institutes of Health. 2 February 2016. Retrieved 13 October 2016.
- “Vitamins and minerals – Others – NHS Choices”. Nhs.uk. 26 November 2012. Retrieved 19 September 2013.