Salta al contenuto
🩷 IN REGALO SOPRA 70€ DI SPESA una CREMA CAFFE' ☕️
🇮🇹 Made in Italy 🇮🇹
Bromelina: cos’è, a cosa serve.

Bromelina: cos’è, a cosa serve.

Cos’è la Bromelina

La bromelina è un complesso enzimatico proteolitico estratto dal gambo dell’ananas. Utilizzata da secoli nella medicina tradizionale per le sue proprietà, oggi la bromelina è oggetto di numerosi studi scientifici grazie ai suoi benefici su digestione, infiammazione e circolazione.



A cosa serve la Bromelina

1. Azione antinfiammatoria e antidolorifica

La bromelina è nota per il suo effetto antinfiammatorio naturale, utile in caso di:
💪 Infiammazioni muscolari e articolari,
🩼 Traumi (ematomi, contusioni, distorsioni),
🔥 Stati infiammatori generalizzati,
🏋️ Allenamenti intensi.

Agisce modulando i mediatori infiammatori e riducendo l’edema tissutale, migliorando il recupero da trauma e sportivo.
Inoltre, la sua attività antinfiammatoria su tutto l'organismo la rende utile anche nella gestione e risoluzione della ritenzione idrica, spesso causata proprio da condizioni infiammatorie localizzate e generalizzate.

2. Supporto alla digestione 

Essendo un enzima proteolitico, la bromelina favorisce la digestione delle proteine alimentari, utile in caso di diete proteiche, chetogeniche o se si soffre di pesantezza digestiva dopo il pasto.

3. Azione mucolitica e fluidificante

Utile anche a livello respiratorio, la bromelina mostra un’azione fluidificante del muco e può essere d’aiuto in caso di sinusiti croniche o congestioni nasali persistenti.

4. Miglioramento della circolazione

Alcuni studi mostrano che la bromelina può contribuire a migliorare la circolazione venosa e linfatica, risultando utile in caso di ritenzione idrica, gambe gonfie o cellulite.


Perché scegliere Bromelina Strong 5.000 GDU/g di PharmaPower

PharmaPower ha formulato un integratore ad altissima titolazione enzimatica, pensato per offrire la massima efficacia in ogni dose.

Caratteristiche principali:

✅ Alta concentrazione: Bromelina titolata 5.000 GDU/g (Gelatin Digesting Units), una delle più alte disponibili sul mercato.

Purezza e qualità: materia prima selezionata.

Formulazione vegan, senza glutine e senza lattosio.

Compresse rivestite, per garantire che l’enzima arrivi integro nell’intestino, dove può agire al meglio.

Made in Italy, nei laboratori PharmaPower.


Quando assumerla?

Per un effetto digestivo: durante o subito dopo i pasti.
Per un’azione antinfiammatoria sistemica: a stomaco vuoto, almeno 1 ora prima o 2 ore dopo i pasti.


A chi è consigliata la Bromelina?

- A chi pratica sport e cerca un recupero muscolare più rapido
- A chi soffre di infiammazioni croniche o acute (come tendiniti o dolori articolari)
- A chi ha bisogno di alleviare gonfiori, ematomi, edemi
- A chi ha una digestione lenta o vuole migliorare l’assorbimento proteico
- A chi soffre di ritenzione idrica, gambe gonfie o cellulite



Conclusioni

La Bromelina è un ingrediente naturale straordinario con molteplici benefici per la salute, supportato da numerosi studi scientifici. Grazie alla formulazione altamente concentrata e alla qualità farmaceutica di Bromelina Strong 5.000 GDU/g di PharmaPower, oggi è possibile integrare questo enzima con efficacia e sicurezza nella propria routine quotidiana.

Se cerchi un supporto naturale per contrastare l’infiammazione, favorire la digestione e migliorare il benessere circolatorio, Bromelina Strong 5.000 GDU/g PharmaPower è la scelta ideale.


Scopri tutti gli Integratori Nuricosmetici PharmaPower

Contenuto redatto dal team scientifico di PharmaPower.
Tutti i contenuti presenti in questo articolo sono protetti da copyright. È vietata la copia, distribuzione o ripubblicazione senza espresso consenso di PharmaPower.



Bibliografia

1. Maurer HR. Bromelain: biochemistry, pharmacology and medical use. Cell Mol Life Sci. 2001;58(9):1234-1245.

2. Secor ER, Carson WF, Singh A, et al. Oral bromelain attenuates inflammation in an ovalbumin-induced murine model of asthma. Evid Based Complement Alternat Med. 2008;5(1):61–69.

3. Fitzhugh DJ, Shan S, Dewhirst MW, Hale LP. Bromelain treatment decreases neutrophil migration to sites of inflammation. Clin Immunol. 2008;128(1):66-74.

4. Taussig SJ, Batkin S. Bromelain, the enzyme complex of pineapple (Ananas comosus) and its clinical application. J Ethnopharmacol. 1988;22(2):191-203.

5. Pavan R, Jain S, Shraddha, Kumar A. Properties and therapeutic application of bromelain: a review. Biotechnol Res Int. 2012;2012:976203.

Messaggio precedente Articolo successivo