Blog
Bromelina: cos’è, a cosa serve.
Cos’è la Bromelina La bromelina è un complesso enzimatico proteolitico estratto dal gambo dell’ananas. Utilizzata da secoli nella medicina tradizionale per le sue proprietà, oggi la bromelina è oggetto di numerosi studi scientifici grazie ai suoi benefici su digestione, infiammazione e circolazione. A cosa serve la Bromelina1. Azione antinfiammatoria e antidolorifica La bromelina è nota per il suo effetto antinfiammatorio naturale, utile in caso di:💪 Infiammazioni muscolari e articolari,🩼 Traumi (ematomi, contusioni, distorsioni),🔥 Stati infiammatori generalizzati,🏋️ Allenamenti intensi. Agisce modulando i mediatori infiammatori e riducendo l’edema tissutale, migliorando il recupero da trauma e sportivo.Inoltre, la sua attività antinfiammatoria su tutto l'organismo la rende utile anche nella gestione e risoluzione della ritenzione idrica, spesso causata proprio da condizioni infiammatorie localizzate e generalizzate. 2. Supporto alla digestione Essendo un enzima proteolitico, la bromelina favorisce la digestione delle proteine alimentari, utile in caso di diete proteiche, chetogeniche o se si soffre di pesantezza digestiva dopo il pasto. 3. Azione mucolitica e fluidificante Utile anche a livello respiratorio, la bromelina mostra un’azione fluidificante del muco e può essere d’aiuto in caso di sinusiti croniche o congestioni nasali persistenti. 4. Miglioramento della circolazione Alcuni studi mostrano che la bromelina può contribuire a migliorare la circolazione venosa e linfatica, risultando utile in caso di ritenzione idrica, gambe gonfie o cellulite. Perché scegliere Bromelina Strong 5.000 GDU/g di PharmaPower PharmaPower ha formulato un integratore ad altissima titolazione enzimatica, pensato per offrire la massima efficacia in ogni dose. Caratteristiche principali: ✅ Alta concentrazione: Bromelina titolata 5.000 GDU/g (Gelatin Digesting Units), una delle più alte disponibili sul mercato. ✅ Purezza e qualità: materia prima selezionata. ✅ Formulazione vegan, senza glutine e senza lattosio. ✅ Compresse rivestite, per garantire che l’enzima arrivi integro nell’intestino, dove può agire al meglio. ✅ Made in Italy, nei laboratori PharmaPower. Quando assumerla? Per un effetto digestivo: durante o subito dopo i pasti.Per un’azione antinfiammatoria sistemica: a stomaco vuoto, almeno 1 ora prima o 2 ore dopo i pasti. A chi è consigliata la Bromelina? - A chi pratica sport e cerca un recupero muscolare più rapido- A chi soffre di infiammazioni croniche o acute (come tendiniti o dolori articolari)- A chi ha bisogno di alleviare gonfiori, ematomi, edemi- A chi ha una digestione lenta o vuole migliorare l’assorbimento proteico- A chi soffre di ritenzione idrica, gambe gonfie o cellulite Conclusioni La Bromelina è un ingrediente naturale straordinario con molteplici benefici per la salute, supportato da numerosi studi scientifici. Grazie alla formulazione altamente concentrata e alla qualità farmaceutica di Bromelina Strong 5.000 GDU/g di PharmaPower, oggi è possibile integrare questo enzima con efficacia e sicurezza nella propria routine quotidiana. Se cerchi un supporto naturale per contrastare l’infiammazione, favorire la digestione e migliorare il benessere circolatorio, Bromelina Strong 5.000 GDU/g PharmaPower è la scelta ideale. Scopri tutti gli Integratori Nuricosmetici PharmaPower. Contenuto redatto dal team scientifico di PharmaPower.Tutti i contenuti presenti in questo articolo sono protetti da copyright. È vietata la copia, distribuzione o ripubblicazione senza espresso consenso di PharmaPower. Bibliografia 1. Maurer HR. Bromelain: biochemistry, pharmacology and medical use. Cell Mol Life Sci. 2001;58(9):1234-1245. 2. Secor ER, Carson WF, Singh A, et al. Oral bromelain attenuates inflammation in an ovalbumin-induced murine model of asthma. Evid Based Complement Alternat Med. 2008;5(1):61–69. 3. Fitzhugh DJ, Shan S, Dewhirst MW, Hale LP. Bromelain treatment decreases neutrophil migration to sites of inflammation. Clin Immunol. 2008;128(1):66-74. 4. Taussig SJ, Batkin S. Bromelain, the enzyme complex of pineapple (Ananas comosus) and its clinical application. J Ethnopharmacol. 1988;22(2):191-203. 5. Pavan R, Jain S, Shraddha, Kumar A. Properties and therapeutic application of bromelain: a review. Biotechnol Res Int. 2012;2012:976203.
Saperne di piùAstaxantina: alleato potente per la pelle contro fotoinvecchiamento, eritemi e per un'abbronzatura perfetta
1. Cos’è l’astaxantina e come agisce L’astaxantina è un carotenoide rosso‑arancio estratto da microalghe (es. Haematococcus pluvialis) noto per un’azione antiossidante estremamente potente: fino a 6.000 volte più dell’acido L‑ascorbico e ben 550 volte più della vitamina E. Essa agisce sia nella parte acquosa delle cellule, sia in quella lipidica, proteggendo la pelle dai danni ossidativi. 2. Benefici per la pelle Fotoinvecchiamento e protezione dai raggi UV: Studi confermano che l’astaxantina aiuta a ridurre il fotoinvecchiamento e la comparsa di rughe indotte da raggi UV, aumenta la densità di collagene e migliora l’elasticità cutanea (per questo il suo abbinamento perfetto è con Glowing Skin). Antinfiammatoria e azione sugli eritemi: Inibisce i mediatori infiammatori come le prostaglandine, prevenendo la comparsa di eritemi e lenendo la pelle dopo l’esposizione solare. Idratazione e compattezza della pelle: Promuove l’idratazione dello strato corneo e favorisce la compattezza della pelle tramite lo stimolo del collagene, per questo è ottima se abbinata a Hydro Collagen. Migliora l'incarnato e massimizza l'abbronzatura, limitando la comparsa di eritemi solari e svolgendo azione protettiva in abbinamento ad una corretta protezione solare in crema. 3. Astaxantina PharmaPower: qualità superiore Astaxantina PharmaPower si differenzia da molti altri prodotti in commercio in quanto è caratterizzata da: Alta titolazione di astaxantina estratta da H. pluvialis (la forma naturale più biodisponibile). Formula in Softgels: che permette alta biodisponibilità, rapido rilascio e assorbimento ottimale del principio attivo. Arricchita con Omega‑3: essendo l’Astaxantina una molecola liopofila l’associazione con acidi grassi Omega 3 ne migliora l’assorbimento e il trasporto nei tessuti cutanei. Ideale per uso quotidiano: dosaggio di 2 softgels al giorno di facile deglutizione. 4. Come integrarla nella tua routine Il dosaggio concretamente efficace di Astaxantina è di 8 mg al giorno (corrispondente a 2 softgels di Astaxantina PharmaPower). Pre‑esposizione: almeno 4 settimane prima delle prime esposizioni solari per massimizzare la protezione dai raggi UV, creando idoneo accumulo nei tessuti. Durante l’estate: uso continuativo durante tutto il periodo estivo per lenire l’infiammazione da esposizione solare, migliorare il recupero cutaneo e migliorare la resa estetica dell’abbronzatura. In post‑season: per supportare la pelle da stress ossidativo cumulativo e prolungare l’abbronzatura 5. Per chi è pensata? Consigliata a chi: Desidera prevenire o ridurre i danni da fotoinvecchiamento Vuole alleviare rossori ed eritemi dopo l’esposizione solare Vuole migliorare l’abbronzatura e l’incarnato Cerca pelle più compatta, elastica e idratata Desidera un prodotto naturale, sicuro e altamente biodisponibile Conclusione L’alta titolazione, la formulazione in softgels e l’abbinamento Omega‑3 rendono l’Astaxantina di PharmaPower un integratore efficace per contrastare fotoinvecchiamento, eritemi, massimizzare l’abbronzatura e migliorare l’aspetto della pelle. Un vero scudo antiossidante naturale da integrare con idonea crema solare per risultati visibili e duraturi. Se cerchi un rimedio naturale potente, studiato in Italia e facile da usare, Astaxantina di PharmaPower è la scelta ideale per una pelle protetta, sana e luminosa. Scopri tutti gli Integratori Nuricosmetici PharmaPower. Contenuto redatto dal team scientifico di PharmaPower.Tutti i contenuti presenti in questo articolo sono protetti da copyright. È vietata la copia, distribuzione o ripubblicazione senza espresso consenso di PharmaPower. Bibliografia:- Yamashita, E. (2006). The effects of a dietary supplement containing astaxanthin on skin condition. Carotenoid Science, 10, 91–95. Fassett, R. G., & Coombes, J. S. (2011).- Tominaga K., Hongo N., Fujishita M., Takahashi Y., Adachi Y. (2012). Protective effects of astaxanthin on skin deterioration. Journal of Clinical Biochemistry and Nutrition, 51(2), 102–107.- Astaxanthin: A Potential Therapeutic Agent in Cardiovascular Disease. Marine Drugs, 9(3), 447–465.- Park, J. S., Chyun, J. H., Kim, Y. K., Line, L. L., & Chew, B. P. (2010). Astaxanthin decreased oxidative stress and inflammation and enhanced immune response in humans. Nutrition & Metabolism, 7(1), 18.- Camera, E., Picardo, M. (2002). Analytical methods to investigate skin photodamage and antioxidants. Journal of Chromatography B, 777(1-2), 285–295.
Saperne di piùCellulite: rimedi efficaci e come Drop by Drop può essere di aiuto
1. Cos’è la cellulite e perché compare La cellulite (o pannicolopatia edemato‑fibrosa) è una condizione fisiologica tipica femminile, con manifestazione cutanea a “buccia d’arancia” dovuta a micro-edemi, alterazioni del tessuto adiposo e della microcircolazione . 2. Cosa fare ogni giorno (routine quotidiana) per prevenirla e combatterla Alimentazione equilibrata: ridurre sale, zuccheri semplici e grassi saturi, aumentare l’apporto idrico di acqua, anche con verdure e frutta fresca, e privilegiare proteine magre. Attività fisica regolare: prediligendo esercizi cardio (camminata, cyclette) ed esercizi specifici per glutei, cosce e polpacci, ma senza esagerare per non creare infiammazione a livello muscolare. Buona idratazione: fondamentale per contrastare la ritenzione idrica. Cura del microcircolo: evita di stare troppo tempo seduta, abiti troppo stretti, tacchi alti e fumo. 3. Strategie settimanali Massaggi linfodrenanti & pressoterapia: stimolano il drenaggio dei liquidi. Molto utile anche l’utilizzo della spazzola Body Brush comodamente a casa. 4. Drop by Drop: il linfodrenante Pharmapower che fa la differenza Drop by Drop è un integratore linfodrenante d’avanguardia formulato per potenziare il drenaggio dei liquidi, contrastare il gonfiore e supportare la microcircolazione. Grazie a ingredienti naturali mirati agisce efficacemente alla base della problematica, riducendo visibilmente la cellulite già dopo le prime settimane di utilizzo. Il suo formato in softgels ad alto assorbimento lo rende concretamente efficace e funzionale, rendendo ottimamente biodisponibili i principi attivi selezionati e altamente titolati contenuti: Centella: migliora la microcircolazione e favorisce il tono dei vasi sanguigni. Vitis Vinifera: protegge i capillari e contrasta la ritenzione idrica grazie ai polifenoli. Vitamina C: contribuisce alla formazione del collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni. μSMIN® Plus: flavonoide brevettato ad azione drenante e protettiva sul microcircolo, in grado di diminuire concretamente gonfiore e circonferenza delle gambe Ippocastano: riduce il gonfiore e sostiene la funzionalità venosa e linfatica. 5. Consigli extra e miti da sfatare ❌ “Se faccio solo sport va via da sola”: l’alimentazione, l’idratazione e il supporto con integratori mirati sono indispensabili. Un eccesso di attività fisica, sport ad alta intensità o ripetizioni senza giorni di recupero/riposo possono aumentare i livelli di infiammazione muscolare e conseguente aumento della cellulite. 👍 “Serve un approccio olistico”: un’efficacia concreta si ottiene agendo a 360 gradi sul proprio stile di vita - su alimentazione, attività fisica, integrazione e trattamenti. ✅ “I rimedi naturali aiutano”: tisane drenanti e l’utilizzo di bromelina di derivazione naturale (come quella altamente titolata contenuta in Bromelina Strong) sono di aiuto.Trovate tutti gli integratori PharmaPower per la cellulite a questo link Conclusione La cellulite si combatte con una strategia sinergica: nutrizione, esercizio fisico, trattamenti e integrazione mirata. Drop by Drop, grazie alle sue concrete attività linfodrenanti, diventa un pilastro della tua routine “anti cellulite”. Un percorso completo Pharmapower per gambe più sode, snelle e leggere. Contenuto redatto dal team scientifico di PharmaPower.Tutti i contenuti presenti in questo articolo sono protetti da copyright. È vietata la copia, distribuzione o ripubblicazione senza espresso consenso di PharmaPower. Bibliografia:- Rossi, A. B. R., & Vergnanini, A. L. (2000). Cellulite: a review. Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology, 14(4), 251–262.- Rawlings, A. V. (2006). Cellulite and its treatment. International Journal of Cosmetic Science, 28(3), 175–190.- Avram, M. M. (2004). Cellulite: a review of its physiology and treatment options. Journal of Cosmetic and Laser Therapy, 6(4), 181–185.- Wanner, M., & Avram, M. M. (2008). An evidence-based assessment of treatments for cellulite. Journal of Drugs in Dermatology, 7(4), 341–345.
Saperne di piùAstaxantina: Il Più Potente Antiossidante Naturale per la Salute della Pelle e dell’Organismo
Scopri i benefici dell’astaxantina naturale: potente antiossidante, protegge pelle, cuore e occhi. Studi scientifici, dosaggi efficaci e sinergia con Omega 3.
Saperne di piùPeptidi Bioattivi di Collagene Idrolizzato: Tutto Quello che Devi Sapere su Hydro Collagen PharmaPower
Scopri i benefici dei peptidi bioattivi di collagene idrolizzato: efficacia, assorbimento e studi scientifici su Hydro Collagen PharmaPower.
Saperne di piùPorridge Antiage: Colazione Funzionale con Avena, Collagene e Topping Goloso
Porridge antiage con avena, latte e collagene: una colazione sana, proteica e funzionale con effetto glow per la pelle!
Saperne di piùVellutata Antiage con Zucca, Carote e Collagene: Ricetta Leggera e Nutriente
Vellutata di zucca e collagene: ricetta antiage, sana e leggera. Perfetta per la pelle e il benessere, pronta in 30 minuti!
Saperne di più